Italy
Il percorso professionale di Enzo Berti rivela un’attitudine progettuale poliedrica, sviluppata confrontandosi con argomenti sempre nuovi nel mondo del Design e dell’Architettura. Riviste e pubblicazioni nazionali e internazionali raccontano il suo lavoro, tra cui l’Enciclopedia del Moma di New York, e molte delle sue opere vengono esposte in collezioni museali di rilevanza mondiale. Numerosi i riconoscimenti ottenuti nel corso della sua carriera in manifestazioni quali la Biennale di Design di Lubiana ed il Product Design Award di Chicago. Recenti l’assegnazione del Compasso d’Oro ed il premio Red Dot Award di Singapore che lo hanno visto protagonista con progetti che riguardano rispettivamente la luce e il mondo della musica.
Esplora il nostro catalogo
Vedi tuttoInformazioni su GD Arredamenti
ORIGINI
La storia di GD Arredamenti inizia nel 1969 a Biancade, centro tradizionalmente votato alla produzione del mobile, alle porte di Treviso. L’azienda deve il suo sviluppo e la sua affermazione alle intuizioni ed alla perseveranza di Giuseppe Dolfo, il fondatore, ed alla sua capacità di rappresentare ed esprimere consapevolmente nei prodotti che mano a mano ideava, il connubio fondamentale “tradizione-modernità”.
VALORI
Nel rispetto dei propri clienti, l’Azienda attribuisce massimo valore al contenuto e alla sostanza dei materiali, in particolare al legno. Il legno è componente fondamentale dei mobili GD Arredamenti, presente nel suo DNA per storia e tradizione e per la sua riconosciuta resistenza e riusabilità nel tempo. Nel reparto falegnameria vengono utilizzati alberi di Frassino, Rovere ed altre specie, provenienti da riforestazione controllata. Dopo la stagionatura, vengono sezionati e lavorati in un processo largamente integrato.
STILE
Oltre che al miglior rapporto “forma-funzione”, la ricerca progettuale di GD Arredamenti è sviluppata nel solco di una dimensione stilistica contemporanea non effimera, depurata dagli eccessi e dalle mode, per un’estetica senza tempo fatta allo stesso modo dei prodotti: per durare negli anni, resistendo all’usura ed all’evoluzione del gusto. Questo approccio progettuale rimanda al concetto di “trendy classico”, intuizione stilistica e in fondo filosofica nata in GD Arredamenti, che ha influenzato il mercato aprendo nuove prospettive per il design dei mobili per la casa e per la cucina e conferendo a GD Arredamenti una identità riconosciuta e riconoscibile. Quella dei prodotti che GD Arredamenti propone ai suoi clienti è un’identità precisa, fondata sulla qualità dei contenuti oltre che dei contenitori, sui materiali come il legno, la pietra, l’acciaio, il vetro. Un’identità basata su affidabilità e durata dei prodotti, su un corretto rapporto tra forma e funzionalità, nel rispetto dei clienti, degli utilizzatori, dell’ambiente.
Iscriviti a il migliore al mondo architettura e design newsletter
E ottieni l’accesso esclusivo alle ultime notizie e ai progetti più recenti, curati con attenzione dai redattori più rinomati al mondo.
Inserendo il tuo indirizzo email acconsenti a ricevere messaggi, promozioni e altri messaggi commerciali da parte di Architonic. Puoi visualizzare i nostri Informativa sulla privacy e puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.